Non preoccupatevi di come o di che cosa direte. Preoccupatevi piuttosto di ascoltare in quel momento ciò che dovrete dire. Quando si tratta di rispondere a chi ci chiede conto della nostra fede, c’è anzitutto da ascoltare ciò che in noi stessi suggerisce lo Spirito. Ma non solo nelle cose di fede, non solo davanti alle persecuzioni di tribunali, governatori e re. Sempre. Sempre c’è da ascoltare prima di parlare. Non siamo che dei canali attraverso cui Dio può farsi ascoltare. Restiamo sintonizzati per poter trasmettere bene ciò che ha da dirci. Appena distogliamo l’attenzione, subentrano interferenze d’ogni tipo e il nostro non è che un gracchiare di vecchia radio… https://lalocandadellaparola.com/2024/07/12/canali/
Post correlati
-
Candelora
Gesù bambino è portato al tempio e lo illumina. Si illuminano i volti di Simeone e... -
Sul cuscino
È un’immagine che affascina sempre, ogni volta che si incontra questa pagina di vangelo. Trasmette un... -
Come un seme
Oggi è la festa di san Giovanni Bosco che è forse l’unico santo ad essere chiamato...